36. Eodem die legati ab hostibus missi ad Caesarem de pace venerunt. His Caesar numerum obsidum quem ante imperaverat duplicavit eosque in continentem adduci iussit, quod propinqua die aequinoctii infirmis navibus hiemi navigationem subiciendam non existimabat. Ipse idoneam tempestatem nactus paulo post mediam noctem naves solvit, quae omnes incolumes ad continentem pervenerunt; sed ex iis onerariae duae eosdem portus quos reliquae capere non potuerunt et paulo infra delatae sunt. 36. Quello stesso giorno si presentarono a Cesare ambasciatori per chiedere la pace. Cesare raddoppiò il numero degli ostaggi precedentemente richiesti e ingiunse loro di portarli sul continente, perché, essendo prossimo l'equinozio, non riteneva di dover correre il rischio di navigare durante l'inverno con navi in cattive condizioni. Approfittando del tempo favorevole, salpò poco dopo la mezzanotte: tutte le navi raggiunsero il continente senza danni, ma due navi da carico non riuscirono ad approdare allo stesso porto delle altre e furono sospinte un poco più a sud.
   
37. Quibus ex navibus cum essent expositi milites circiter CCC atque in castra contenderent, Morini, quos Caesar in Britanniam proficiscens pacatos reliquerat, spe praedae adducti primo non ita magno suorum numero circumsteterunt ac, si sese interfici nollent, arma ponere iusserunt. Cum illi orbe facto sese defenderent, celeriter ad clamorem hominum circiter milia VI convenerunt; qua re nuntiata, Caesar omnem ex castris equitatum suis auxilio misit. Interim nostri milites impetum hostium sustinuerunt atque amplius horis IIII fortissime pugnaverunt et paucis vulneribus acceptis complures ex iis occiderunt. Postea vero quam equitatus noster in conspectum venit, hostes abiectis armis terga verterunt magnusque eorum numerus est occisus. 37. Circa trecento soldati sbarcati da queste navi si stavano dirigendo verso il campo, quando i Morini, che Cesare, partendo per la Britannia, aveva lasciato pacificati, spinti dalla speranza di far bottino, circondarono dapprima in numero non troppo grande i nostri, ordinando loro di deporre le armi se volevano salva la vita. Mentre quelli, assunta la formazione a cerchio - si difendevano, rapidamente, richiamati dal clamore, giunsero altri seimila uomini. Cesare, saputo ciò, mandò in aiuto dei suoi tutta la cavalleria. Frattanto i nostri sostennero l'assalto nemico e combatterono con grande valore per più di quattro ore: i nemici subirono molte perdite, mentre i nostri riportarono solo qualche ferita. Poi, pero, quando apparve la nostra cavalleria, i nemici, gettate le armi, si diedero alla fuga e furono massacrati.
   

38. Caesar postero die T. Labienum legatum cum iis legionibus quas ex Britannia reduxerat in Morinos qui rebellionem fecerant misit. Qui cum propter siccitates paludum quo se reciperent non haberent, quo perfugio superiore anno erant usi, omnes fere in potestatem Labieni venerunt. At Q. Titurius et L. Cotta legati, qui in Menapiorum fines legiones duxerant, omnibus eorum agris vastatis, frumentis succisis, aedificiis incensis, quod Menapii se omnes in densissimas silvas abdiderant, se ad Caesarem receperunt. Caesar in Belgis omnium legionum hiberna constituit. Eo duae omnino civitates ex Britannia obsides miserunt, reliquae neglexerunt. His rebus gestis ex litteris Caesaris dierum XX supplicatio a senatu decreta est.

38. Il giorno dopo Cesare mandò il legato Tito Labieno con le legioni rientrate dalla Britannia contro i Morini che si erano ribellati. Questi, non avendo Paludi in cui rifugiarsi come avevano fatto l'anno precedente, perché prosciugate dalla siccità, caddero quasi tutti in mano di Labieno. Ma i legati Quinto Titurio e Lucio Cotta, che avevano condotto le legioni contro i Menapi, devastati tutti i loro campi, tagliato il loro grano e incendiati i casali, poiché i Menapi si erano rifugiati nel fitto delle foreste, tornarono da Cesare. Cesare stabilì che tutte le legioni svernassero nelle terre dei Belgi. Dalla Britannia, due sole nazioni mandarono ostaggi, le altre trascurarono di farlo. Per queste imprese, sulla base dei rapporti di Cesare, il senato decretò venti giorni di ringraziamento solenne agli dei.