Quella dei Bernoulli, una famiglia di origine svizzera, fu una vera e propria
dinastia di scienziati. Ben tredici esponenti della famiglia si affermarono,
nell'arco di pochi anni, in campo scientifico. I più noti furono i due fratelli
Jacques (o Jakob) (1654-1705) e Jean (o Johann) (1667-1748) che diedero
importanti contributi nello sviluppo del calcolo differenziale, nella forma data
ad esso da G.W.Leibniz. Jacques pubblicò inoltre molti articoli sulle serie e
sulla teoria della probabilità e un testo, che ebbe molto successo, dal titolo
'Ars conjectandi' [§]. Uno dei figli di Jean, Daniel (1700-1782) si distinse nel
campo dell'idrodinamica e della teoria cinetica dei gas.